Tra le numerose app rivolte ai bambini, TikTok sembra prendere il comando. Introdotta da music.ly, questa app di social media consente ai bambini di realizzare brevi video che possono essere personalizzati e modificati con effetti speciali.
Questa app ha il suo pubblico principalmente nei bambini fino a 16 anni e oltre. Sebbene apparentemente innocuo, ci sono alcuni rischi associati all’uso di questa app, specialmente per le giovani menti che sono facilmente influenzate.
Qui discuteremo i potenziali rischi dell’utilizzo di TikTok e su come evitarli proteggendo i tuoi piccoli dai lati negativi dell’app attraverso l’app di monitoraggio TikTok.
Uno dei rischi più spaventosi dell’uso di TikTok è il cyberbullismo. Più tuo figlio rimane online, più è vulnerabile al rischio di essere vittima di bullismo virtualmente.
Molti genitori hanno spesso citato le loro preoccupazioni per hashtag specifici che hanno incoraggiato l’autolesionismo tra i bambini. Molti hanno sollevato la loro preoccupazione per linguaggio inappropriato e volgarità.
Un altro rischio legato all’uso di questa app è l’esposizione dei bambini a estranei. È un rischio moderato che deve essere affrontato con destrezza. Ti suggeriamo di utilizzare l’app spia TikTok che ti consente di tenere traccia dei follower e degli utenti su TikTok.
Un’app TikTok per il controllo genitori ancora più efficace è Parental Control Service, un’app di monitoraggio dei dispositivi che funge da filtro aggiuntivo per proteggere i tuoi bambini dalla portata di elementi virtuali non sicuri.
Oltre all’utilizzo dell’app di monitoraggio dei social media, ci sono alcuni passaggi aggiuntivi che puoi adottare per garantire la sicurezza dei tuoi cari-
Sebbene non possiamo impedire ai nostri figli di avventurarsi nel mondo virtuale e creare il loro cyberspazio, possiamo e dobbiamo regolarlo nella misura in cui garantisce il loro benessere. Se dobbiamo usare App di monitoraggio dei social media o l’app per il controllo genitori di TikTok come Servizio di controllo parentale, quindi non dovremmo esitare a farlo. Dobbiamo tutti riconoscere la possibile minaccia che il mondo cibernetico rappresenta per i nostri giovani di fare i passi giusti per proteggerli.